loading
loading

Grande spettacolo, piccolo impatto: il nostro lavoro per il PalaJova 2025

Oltre 48mila chilometri percorsi a pieno carico, zero incidenti, quasi 81 tonnellate di emissioni di CO2eq risparmiate: sono i numeri principali del percorso che abbiamo fatto trasportando il PalaJova 2025 in tutta Italia, dall’8 marzo al 28 maggio.

Secondo i dati analizzati da Trident Music, organizzatore del tour, il PalaJova di Lorenzo Cherubini è stato “il tour più sostenibile mai realizzato nell’ambito delle grandi produzioni live”, sia sul fronte dell’energia utilizzata per ogni tappa (100% da fonti rinnovabili, fornita da A2A), sia per quanto riguarda gli spostamenti di persone e materiali. Qui siamo entrati in gioco noi di Maganetti, assicurando il trasporto del palco e di tutte le attrezzature su camion alimentati con biocarburanti innovativi, vale a dire il bioLNG da tempo al centro del nostro percorso di sostenibilità.

Per noi è stata una sfida importante, che si è conclusa con un bilancio positivo dal punto di vista organizzativo e operativo. E il rendiconto sulle emissioni e sugli altri obiettivi di sostenibilità è decisamente soddisfacente.

I mezzi Maganetti hanno percorso con carico un totale di 48.217 km, utilizzando al 100% bioLNG. Le emissioni totali per i trasporti del PalaJova ammontano quindi a -6.097 kg di CO2eq.

Il numero negativo non è un refuso: grazie all’estrema attenzione all’impatto ambientale della filiera, Cooperativa Speranza - il nostro partner per il bioLNG - riesce a certificare un carburante “carbon negative”, ovvero che nel ciclo di produzione addirittura sottrae CO2eq dall’ambiente.

Per servizi di trasporto come questi, ma effettuati con carburanti standard, avremmo prodotto in tutto 75.747 kg di CO2eq: le emissioni risparmiate nell’intero tour ammontano quindi a 81.844 kg di CO2eq.

Insieme a Trident Music avevamo fissato anche una serie di obiettivi di sostenibilità supplementari, oltre al taglio delle emissioni: durante i trasporti del tour non abbiamo ricevuto sanzioni dalle forze dell’ordine, non abbiamo impiegato subvettori e non si sono registrati incidenti, su strada o nelle fasi di carico e scarico, raggiungendo quindi i target prefissati.

Abbiamo raggiunto al 95%, invece, l’obiettivo di ottimizzare l’impiego dei mezzi e i tragitti: il rapporto fra chilometri a vuoto e chilometri totali percorsi è del 27,1%, a fronte di una soglia di ottimizzazione del 24%. Qui ha inciso la presenza di divieti di circolazione e ponti durante alcune tappe del tour.

Amministrazione,
ufficio traffico e veicoli di proprietà,
ufficio qualità,Direzione e IT.

via del Progresso 2 
Tirano (SO) ITALY

P.IVA 11813000152

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0342 703131

Amministrazione Trasporti
amministrazione.trasporti@maganetti.com
0342 70 31 33

Ufficio Traffico
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.m
0342 70 31 31

PEC Trasporti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amministrazione Dogana
0342 70 88 11

Fax Dogana
0342 70 88 15

Email Dogana
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC Dogana
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© 2022 Maganetti Spedizioni SPA | Privacy Policy | Cookie Policy 

| Rivedi consensi

designed by Pura Comunicazione