Flotta di proprietà e imprese affiliate: come funziona il Gruppo Maganetti? L’elemento fondamentale è il contratto di rete siglato nel 2021, un accordo che riunisce le aziende di trasporto con cui Maganetti Spedizioni lavora ormai da molti anni. Grazie a questo strumento ciascuna impresa mantiene la propria autonomia, ma opera all’interno di un accordo di collaborazione strutturato, che assicura flessibilità e, insieme, garanzie chiare per tutte le parti.
Il contratto di rete permette alle aziende affiliate di operare insieme a Maganetti Spedizioni all’interno di un quadro chiaro e concordato, ma non solo: attraverso questo strumento si possono realizzare economie di scala e intraprendere progetti che sarebbero troppo onerosi o complessi per le singole imprese. Un esempio? Gli interventi di innovazione tecnologica e digitalizzazione, sempre più cruciali nel nostro settore per mantenere e migliorare la competitività.
Per Maganetti, d’altra parte, gli aspetti etici e il rispetto delle normative vigenti sono un punto d’onore, oltre che un elemento necessario dell’impegno come Società benefit e BCorp. Anche in questo senso il contratto di rete con le aziende affiliate consente di operare in modo chiaro e trasparente, a beneficio di tutte le imprese coinvolte ma anche dei committenti.
In questo modo, il Gruppo Maganetti riesce a riunire capillarità, ampiezza e garanzia del servizio che caratterizzano le grandi flotte industriali ai pregi delle piccole flotte padronali, come la flessibilità, la cura per il cliente, l’attenzione per la merce trasportata.